Formazione Narrativa per il Tuo Team
Da quindici anni aiutiamo le aziende a costruire competenze creative attraverso la scrittura di genere. Non parliamo di corsi standard, ma di percorsi pensati per chi vuole sviluppare il pensiero creativo nel proprio team.
Parliamone Insieme
Come Lavoriamo con le Aziende
Nel 2021 abbiamo iniziato a collaborare con un'agenzia di comunicazione di Bari. Volevano qualcosa di diverso dai soliti workshop sulla creatività. Così abbiamo costruito un percorso basato sui meccanismi narrativi del thriller e del noir. Tre mesi dopo, il loro team aveva sviluppato cinque nuove campagne usando tecniche narrative che non avevano mai considerato prima.
Analisi Iniziale
Parliamo con il tuo team per capire dove siete e dove volete arrivare. Non proponiamo soluzioni preconfezionate.
Percorso Su Misura
Costruiamo insieme un programma che si adatta ai vostri ritmi e alle vostre necessità specifiche.
Pratica Concreta
Ogni sessione include esercizi applicati ai vostri progetti reali, non esempi teorici.
Supporto Continuativo
Non sparischiamo dopo il corso. Rimaniamo disponibili per consulenze e revisioni nei mesi successivi.
I Moduli Formativi
Ogni percorso è diverso, ma questi sono i temi che affrontiamo più spesso con le aziende che seguiamo.
Struttura Narrativa Applicata
Come i principi della narrativa gialla e thriller possono aiutare a costruire presentazioni, campagne e contenuti che mantengono l'attenzione. Lavoriamo sulla tensione narrativa, sui colpi di scena e sulla gestione delle informazioni.
Sviluppo Personaggi e Audience
Le tecniche che usiamo per creare personaggi credibili nella fiction funzionano benissimo anche per definire buyer personas e pubblici target. È sorprendente quanto sia simile il processo.
Worldbuilding per Brand
Nel fantasy e nella fantascienza, costruiamo interi universi coerenti. Queste stesse tecniche si applicano alla creazione di identità di marca e storytelling aziendale. È un approccio che pochi usano, ma che funziona.
Conflitto e Risoluzione
Ogni buona storia ha bisogno di conflitto. Insegniamo come identificare e utilizzare i conflitti nei vostri messaggi per renderli più memorabili e efficaci.
Ritmo e Pacing
Il controllo del ritmo narrativo è quello che separa una storia avvincente da una noiosa. Lo stesso vale per i contenuti aziendali. Qui lavoriamo su come gestire tempi e intensità.
Chi Guida i Percorsi
I nostri formatori sono scrittori professionisti con esperienza sia editoriale che aziendale. Conoscono la teoria, ma soprattutto sanno come applicarla.
Lucia Ferrero
Formatrice Senior
Background Letterario
Ha pubblicato sei romanzi thriller con case editrici nazionali. Il suo secondo libro è stato finalista al Premio Scerbanenco nel 2019. Conosce i meccanismi narrativi perché li usa ogni giorno nel proprio lavoro.
Esperienza Aziendale
Dal 2018 collabora con agenzie di comunicazione e dipartimenti marketing per trasferire tecniche narrative al mondo business. Ha seguito progetti per PMI e multinazionali, adattando sempre l'approccio al contesto specifico.
Metodo Didattico
Crede nella pratica più che nella teoria. I suoi workshop sono al settanta per cento esercizi e applicazioni concrete. Non perde tempo in spiegazioni accademiche che nessuno ricorderà dopo una settimana.
Vuoi Sviluppare la Creatività del Tuo Team?
I prossimi percorsi aziendali partiranno tra settembre e novembre 2026. Possiamo organizzare sessioni presso la vostra sede o nei nostri spazi a Foggia.